• Libreria IL SEGNALIBRO
  • infosegnalibro.ch
  • +41 91 922 22 25
  •   
  • Home
  • Accedi
  • Ricerca Avanzata
  • Ultima Ricerca
  • Come acquistare
  • Contatti
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore
A RIVEDER LE STELLE. DANTE, IL POETA CHE INVENTO' L'ITALIA - CAZZULLO ALDO

A RIVEDER LE STELLE. DANTE, IL POETA CHE INVENTO' L'ITALIA

di CAZZULLO ALDO

CHF 24,30
Contattaci per ordinarlo

Reperibilità

Non presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità
Contattaci per ordinarlo

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Non presente in libreria
( clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità )

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: A RIVEDER LE STELLE. DANTE, IL POETA CHE INVENTO' L'ITALIA
  • Sottotitolo: DANTE IL POETA CHE INVENTO' L'ITALIA
  • Autore: CAZZULLO ALDO
  • Illustratore: ITALIANO
  • Editore: MONDADORI
  • Collana: STRADE BLU   n° 0
  • Anno: 2020
  • ISBN: 9788804732273
  • Pagine: 240

Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell'Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialità di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagità di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta - con frequenti incursioni nella storia e nell'attualità - l'altro viaggio di Dante: quello in Italia. Nella Divina Commedia sono descritti il lago di Garda, Scilla e Cariddi, le terre perdute dell'Istria e della Dalmazia, l'Arsenale di Venezia, le acque di Mantova, la «fortunata terra di Puglia», la bellezza e gli scandali di Roma, Genova, Firenze e delle altre città toscane. Dante è severo con i compatrioti. Denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l'interesse privato a quello pubblico. Ma nello stesso tempo esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle». Un libro sul più grande poeta nella storia dell'umanità, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identità nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo.

Classifica

  • 1
    VACANZE DI STUDER. UN POLIZIESCO RITROVATO (LE) di FAZIOLI A.; GLAUSER FRIEDRICH
  • 2
    TERRA PROMESSA (UNA) di OBAMA BARACK
  • 3
    NON BASTA AMARE BISOGNA SAPERE COME FARE di MARINONI FABIO
  • 4
    AMERICA FIRST. CRONACA, STORIE E ANEDDOTI DI UN PAESE IN CRISI DI IDENTITA' di VOSTI ANDREA
  • 5
    4 PICCIONI CON UNA FAVA-4 FLIEGEN MIT EINER KLAPPE-D'UNE PIERRE 4 COUPS-UN VIADI di BARANZINI LAURA; BOREL MARINE; CATOMAS MARIETTA; TELLI DANIEL; TUNGER VERENA; BA
  • 6
    FIORI PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE di DE GIOVANNI MAURIZIO
  • 7
    CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI di PERRIN VALERIE
  • 8
    MILLE100UNDICI DOMANDE SULLA SVIZZERA E SUGLI SVIZZERI di CATTANEO MAURIZIO
  • 9
    ICKABOG (L') di ROWLING J. K.
  • 10
    LUSSO DELLA GIOVINEZZA (IL) di SAVATTERI GAETANO

Footer Logo

  • Home
  • Informativa sulla privacy
  • Contatti
  • PARTITA IVA: CHE-109.752.035