- Titolo: ECCOMI
- Autore: FOER JONATHAN SAFRAN
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: GUANDA
- Collana: NARRATORI DELLA FENICE n° 0
- Anno: 2016
- ISBN: 9788823504882
- Pagine: 666
- Volumi: 1
Ambientata a Washington durante quattro, convulse settimane, "Eccomi" è la storia di una famiglia in crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli sono costretti a confrontarsi con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele alcuni parenti in visita. I tradimenti coniugali veri o presunti, le frustrazioni professionali, le ribellioni adolescenziali e le domande esistenziali dei figli, i pensieri suicidi del nonno, la malattia del cane: tutto per Jacob e Julia rimane come sospeso quando un forte terremoto colpisce il Medio Oriente, innescando una serie di reazioni a catena che portano all'invasione dello stato di Israele. Di fronte a questo scenario inatteso, tutti sono costretti a confrontarsi con scelte a cui non erano preparati, e a interrogarsi sul significato della parola casa.
Ambientata a Washington durante quattro, convulse settimane, "Eccomi" è la storia di una famiglia in crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli sono costretti a confrontarsi con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele alcuni parenti in visita. I tradimenti coniugali veri o presunti, le frustrazioni professionali, le ribellioni adolescenziali e le domande esistenziali dei figli, i pensieri suicidi del nonno, la malattia del cane: tutto per Jacob e Julia rimane come sospeso quando un forte terremoto colpisce il Medio Oriente, innescando una serie di reazioni a catena che portano all'invasione dello stato di Israele. Di fronte a questo scenario inatteso, tutti sono costretti a confrontarsi con scelte a cui non erano preparati, e a interrogarsi sul significato della parola casa. Il nuovo romanzo di Jonathan Safran Foer, atteso da oltre dieci anni, è un’opera che ha una portata universale e al tempo stesso apre squarci di grande intimità. Un romanzo-mondo, ironico, commovente, appassionante, in cui ritornano i temi cari a Foer – i legami famigliari, le tragedie della Storia, l’identità ebraica. Un libro che è la conferma di un grande scrittore all’apice della sua maturità.